Sono venuto nel luogo dove, in ultima istanza, chi ritiene di aver subito un torto può ricorrere. Per ottenere la cassazione della sentenza che lo ha danneggiato. Da questo luogo, sacro, nella concezione dell’architetto che […]

Sono venuto nel luogo dove, in ultima istanza, chi ritiene di aver subito un torto può ricorrere. Per ottenere la cassazione della sentenza che lo ha danneggiato. Da questo luogo, sacro, nella concezione dell’architetto che […]
Stamane mi sono imbattuto in un comunicato dei giuristi democratici di Padova (foto). Si tratta di un gruppo di giuristi che hanno pubblicato, solo pochi giorni fa, un comunicato molto pesante sulla metodologia messa in […]
Quando nel 2012 (molto prima degli scandali e delle perdite), per dare un segnale, decisi di lasciare il Monte dei Paschi di Siena, rinunciando a stipendio, posto fisso e benefit, lo feci perché ho sempre […]
Possiamo fare tantissimo per migliorare la nostra strada, il nostro quartiere, la nostra città ma serve l’impegno di tutte/i le cittadine e i cittadini
Questo mondo di sopra, fatto di persone che non hanno più voglia di riscoprire le proprie inclinazioni naturali, è terrorizzato dal reddito di cittadinanza perché in un mondo dove il lavoro è sganciato dal reddito e dove le differenze sono un’opzione legata all’avidità e non più un obbligo dettato dalla necessità, è un mondo in cui – dopo aver perso credibilità – perderebbero anche lo status di privilegiati.
Di Maio ha espresso una dote assai più rara: la capacità d’istituzionalizzare il Movimento, cioè di inspirare sufficiente fiducia a ciò che ci venisse data la possibilità che già meritavamo nel 2013 e che l’intero apparato statuale, economico ed istituzionale ritenne di negarci, con una manovra (quella si!) reazionaria e ai limiti della legittimità costituzionale.
Stasera sono molto triste. Mi sono lasciato tentare dalla curiosità di accendere la TV per un quarto d’ora. Ho assistito ad una penosa intervista a quel ragioniere incaricato di scrivere l’attuale Legge Elettorale. Tale Rosato…Intendiamoci: […]
Le moto non sono solo degli oggetti ma un’estensione della propria personalità. Ci sono oggetti che amplificano le ns capacità ma ce ne sono altri che cambiano la ns percezione del Mondo. Ho sempre sognato […]
Su alcuni Gruppi Facebook sono apparse insinuazioni e invettive, volte a ridicolizzare ed a disinformare i lettori sul funzionamento del Fondo di Garanzia per le PMI istituito con Legge n. 662/96 (art. 2, comma 100, lettera […]