Discorso sulla legalità – dalla Suprema Corte di Cassazione

Sono venuto nel luogo dove, in ultima istanza, chi ritiene di aver subito un torto può ricorrere. Per ottenere la cassazione della sentenza che lo ha danneggiato.

Da questo luogo, sacro, nella concezione dell’architetto che lo disegnò, proprio accanto al Tempio della Giustizia, ho voluto condividere con Voi le mie riflessioni sul Colpo di Stato operato, in queste ore, dalle cancellerie europee e dal Fondo Monetario internazionale, con la sponda del Quirinale e la complicità istituzionale personale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Un uomo che non si è posto il tema di rimettere, al nuovo Parlamento, la decisione su chi dovesse essere il Presidente della repubblica, considerato che era stato eletto da un Parlamento formato con una Legge dichiarata incostituzionale.

Questa è la sensibilità istituzionale del ns Presidente…